Coltivazione Tartufo Nero Sicilia
La coltivazione tartufo nero in Sicilia è un ottimo investimento, è un’attività redditizia, non richiede di grandi investimenti e permette un’ottima resa. Per coltivare il tartufo nero è importante conoscere bene le caratteristiche del suolo, il clima e le tecniche colturali. Il tartufo è un fungo simbionte, che non può cioè vivere da solo, ma solo in simbiosi con le radici di altre piante come la quercia e il nocciolo.
Gestire una tartufaia significa quindi anche gestire il territorio e il suolo dove crescono queste piante. Micoviven offre tutta l’assistenza necessaria per la coltivazione del tartufo nero, seguendovi in tutte le fasi, come la preparazione del terreno, la messa a dimora, lo sviluppo delle piante stesse nonché la raccolta e la commercializzazione del prodotto.