CONTORNI AL TARTUFO
Insalata d’Ovoli e Tartufo INGREDIENTI – Ovoli (Amanita cesarea) freschi e sodi PREPARAZIONE 1 Tagliare a fettoline gli ovoli, condire con poco olio di oliva extra vergine e guarnire con abbondanti lamelle di tartufo. Insalata di Carciofini e Tartufo INGREDIENTI – 3 carciofini teneri PREPARAZIONE Polenta con Formaggio e Tartufo INGREDIENTI – 600 g di polenta di granturco PREPARAZIONE 1 La polenta ben cotta e ben condita con olio d’oliva e.v., formaggio parmigiano, crema di latte, va stesa su un tavolo di marmo in uno strato di circa 2 cm.
– Tartufo bianco
– Olio di oliva extra vergine
– 100 g di parmigiano stravecchio
– Tartufo bianco
– Olio ex.v. di oliva, sale e pepe q.b.
– Qualche goccia di limone
1 Pulire e liberare dal gambo i carciofini e tagliarli a fettine molto sottili.
2 Aggiungervi il parmigiano tagliato a scagliette.
3 Preparare dei piattini individuali con un letto di lattuga tenera (ok valeriana, barba di frate etc.).
4 Adagiarvi sopra il tartufo tagliato a lamelle, i carciofi e il formaggio.
5 Condire con un goccio di olio ex.v. di oliva, sale e pepe e “tre” gocce di limone.
– 300 g di formaggio fontina
– Almeno 30 g di tartufo bianco d’Alba
– 2 uovoa
– Sedano
2 Una volta raffreddata va tagliata a quadratini che vanno sovrapposti ad ad altri più piccoli di formaggio fontina, intramezzati da una fettolina di tartufo bianco. L’insieme va tenuto unito da uno stecchino.
3 Mettiamo ora gli spiedini così preparati nell’uovo sbattuto, quindi li passiamo nel pangrattato e poi li friggiamo in olio d’oliva e.v.. Servirli quali deliziosi antipasti o come contorno a carni brasate oppure a complemento di altre fritture sia di carne che di verdure.