SECONDI AL TARTUFO
Bracciole saporite al Tartufo INGREDIENTI – Braciole di vitello molto tenere PREPARAZIONE Fonduta INGREDIENTI – 35O g di formaggio vero fontina PREPARAZIONE
– Burro
– Grappa
– Crema di latte
– Odori (salvia, origano)
– Sale e pepe q.b.
– Tartufo nero
1 Le braciole, tagliate piuttosto altine, vengono messe a insaporire su un fondo di burro, salvia e origano, sale e pepe.
2 Appena prendono colore si spruzzano con della buona crema di latte, completando con abbondante tartufo nero lamellato.
3 Lasciamo a fuoco basso che il sughetto di fondo si ritiri e completiamo con altro tartufo.
– 200 cl di latte intero
– 130 g di burro al tartufo
– 4 tuorli d’uovo
– 1 tartufo bianco di almeno 30 g
– 50 cl di vino bianco
– 1/2 bicchierino di buona grappa
– Sale e pepe q.b.
1 Mettere la fontina spezzettata minutamente a bagno nel latte.
2 Far sciogliere 50 g di burro in una casseruola e unirvi la fontina.
3 Lavorare con delicatezza a calore moderato aggiungendo lentamente il latte fino a che il formaggio non si sarà sciolto completamente.
4 Unire il vino e il 1/2 bichierino di grappa, quindi uno alla volta aggiungere i tuorli e farli amalgamare bene.
5 Appena il composto inizia ad addensarsi aggiustare con sale e pepe.
6 Aggiungere il tartufo tagliato in lamelle.
7 Consiglio gustoso: Il segreto della fonduta sta nel calore che deve essere basso e costante perchè non “impazzisca”.
Servire ben calda, magari usando un fornellino da tavolo per non far abbassare il calore ed evitare che perda fluidità.
Accompagnare con crostini di pane tostato.