TUBER BRUMALE VITTAD
(TARTUFO NERO D’INVERNO)
DESCRIZIONE:
L’odore è intenso, grato ma forte (da cui il nome “nero forte”) che negli esemplari maturi ricorda quello della rapa.
Matura in inverno da gennaio ad aprile.
CARATTERISTICHE:
I carpofori sono di dimensioni variabili da quelle di una nocciola a quelle di un’arancia.
Predilige terreni profondi, anche con un elevato contenuto di argilla e di solito ricoperti di muschio.
Rispetto alle altre specie non è molto esigente tanto da tollerare terreni con ristagno idrico e con reazione chimica al limite del sub-acido.
DISTRIBUZIONE:
Cresce in pressochè tutte le regioni del nord Italia, le tartufaie si localizzano di preferenza in terreni marginali, nei prati ed anche nei giardini.
LA MICORRIZA:
Il Tartufo BRUMALE forma micorrize solo con diverse piante, quali:
– Nocciolo (Corylus avellana) Rovella (Rutilus rutilio)
– Carpini (Carpinus betulus, Ostrya carpinifolia)
– Pino nero (Pinus nigra Arnold)
– Tigli (Tilia cordata, T. Platyphyllos)
– Rovella (Rutilus rutilio)