TUBER UNCINATUM CHATIN 
(TARTUFO UNCINATO O TARTUFO NERO DI FRAGNO)
DESCRIZIONE:
Matura tutto l’anno, ma prevalentemente da settembre a dicembre.
L’odore ricorda quello delle nocciole ed è più gradevole e spiccato che in T. Aestivum.
CARATTERISTICHE:
Ha carpofori di grandi dimensioni variabili da quelle di un uovo a quelle di un’arancia, talora può superare i 10 cm di diametro. Ama i terreni calcarei talora molto ricchi di sostanza organica.
DISTRIBUZIONE:
È un tartufo comune in Italia ed in Francia. In Italia è frequente soprattutto al centro-nord ove è particolarmente apprezzato e valorizzato.
LA MICORRIZA:
Il Tartufo UNCINATUM è in simbiosi sia con conifere che con latifoglie, quali:
– Carpino nero (Ostrya carpinifolia)
– Rovella (Rutilus rutilio)
– Cerro (Quercus cerris)
– Nocciolo (Corylus avellana)