Coltivazione Scorzone Sicilia
Siete alla ricerca di un’impresa alla quale affidarvi per la coltivazione scorzone Sicilia? Vi consigliamo di controllare i servizi messi a vostra disposizione da Micoviven.
Micoviven, vantandosi di un’ esperienza pluriennale in questo settore vi viene incontro con un servizio altamente professionale e affidabile. La nostra organizzazione vi affianca in ogni fase del processo, della coltivazione, all’analisi al territorio e alla messa in mora per finire con la raccolta e la commercializzazione dei prodotti. Ogni intervento viene pensato con cura ed effettuato con la massima professionalità. Micoviven si occupa della coltivazione di ogni tipo di tartufo e delle piante simbionti.
Lo scorzone in specifico è un tartufo nero così chiamato a causa della sua scorza un po’ dura e verrucosa, è molto apprezzato per il suo odore, sapore e costo, in quanto è meno costoso rispetto agli altri tipi di tartufo. Questi tuberi crescono infatti su terreni ben drenati e in simbiosi con piante micorizzate specifiche quali querce, carpini, noccioli e pini. Il periodo ideale per la messa a dimora delle piantine è l’autunno.
Il periodo di raccolta invece inizia a maggio fino all’autunno. Per la coltivazione scorzone bisogna infatti rispettare tecniche di coltivazione precise, tipo e lavorazione del terreno, la scelta delle piantine da far entrare in simbiosi e una perfetta manutenzione. Per rispondere a tutte queste richieste e necessità Micoviven mette a vostra disposizione degli esperti professionisti nel settore della tartuficoltura, per affiancarvi in ogni passo del processo e per far in modo che il vostro investimento sia il più redditizio possibile.